Prato
19 Giugno 2025
La Miastenia Gravis (MG) rappresenta una malattia neuromuscolare autoimmune complessa, spesso associata a patologie del timo, tra cui forme tumorali. Il corso si propone di fornire un aggiornamento multidisciplinare sulle più recenti evidenze diagnostiche, terapeutiche e chirurgiche nella gestione della MG e della patologia timica, con particolare attenzione alla personalizzazione del trattamento e all’integrazione tra specialisti.
Attraverso sessioni teoriche e una tavola rotonda interattiva, l’evento intende favorire il confronto tra neurologi, chirurghi toracici, oncologi, anestesisti e altri professionisti sanitari, con l’obiettivo di condividere esperienze cliniche e promuovere la creazione di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) interaziendale. Il corso si svolgerà in presenza presso l’Ospedale S. Stefano di Prato.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione è gratuita (50 posti disponibili). Per iscriversi cliccare sul “Modulo di iscrizione” a lato e seguire le istruzioni. La Segreteria avrà cura di dare conferma dell’iscrizione.
QUESTIONARIO SCIENTIFICO
A conclusione del corso, e sino al 22 giugno 2025, il partecipante potrà compilare online il test di valutazione dell’apprendimento per l’acquisizione dei crediti ECM (nel rispetto dei vincoli AGENAS). Si specifica che per il test ECM sarà consentito un solo tentativo di superamento della prova.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione del corso sarà possibile scaricare l’attestato di partecipazione direttamente dalla piattaforma ECM: www.morefad.it
La Miastenia Gravis (MG) rappresenta una malattia neuromuscolare autoimmune complessa, spesso associata a patologie del timo, tra cui forme tumorali. Il corso si propone di fornire un aggiornamento multidisciplinare sulle più recenti evidenze diagnostiche, terapeutiche e chirurgiche nella gestione della MG e della patologia timica, con particolare attenzione alla personalizzazione del trattamento e all’integrazione tra…