Firenze
12 Maggio 2025
L’ipertensione intracranica idiopatica e l’ipotensione liquorale spontanea sono patologie molto invalidanti, probabilmente sottostimate, che determinano un forte impatto sulla qualità di vita del paziente. Negli ultimi anni, nella comunità neuroradiologica interventistica, abbiamo assistito a un crescente interesse per queste condizioni. Sono emerse terapie neurointerventistiche mirate ed efficaci, con risultati clinici notevoli, se applicate dopo un preciso percorso clinico e diagnostico. Tuttavia, si tratta di patologie molto articolate, non ben comprese, a volte di diagnosi e trattamento difficili: questa complessità a volte assume i caratteri di una sfida clinica, e forse proprio questo le rende affascinanti. Sono condizioni che vedono coinvolti molti specialisti, che richiedono necessariamente una condivisione di percorso e di intenti. In questo incontro multidisciplinare discuteremo insieme degli aspetti più attuali relativi alla diagnosi e al trattamento dell’ipertensione intracranica idiopatica e dell’ipotensione liquorale.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione è gratuita. Per iscriversi cliccare sul “Modulo di iscrizione” a lato e seguire le istruzioni. La Segreteria avrà cura di dare conferma dell’iscrizione.
QUESTIONARIO SCIENTIFICO
A conclusione del corso, e sino al 15 maggio 2025, il partecipante potrà compilare online il test di valutazione dell’apprendimento per l’acquisizione dei crediti ECM (nel rispetto dei vincoli AGENAS). Si specifica che per il test ECM sarà consentito un solo tentativo di superamento della prova.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione del corso sarà possibile scaricare l’attestato di partecipazione direttamente dalla piattaforma ECM: www.morefad.it
L’ipertensione intracranica idiopatica e l’ipotensione liquorale spontanea sono patologie molto invalidanti, probabilmente sottostimate, che determinano un forte impatto sulla qualità di vita del paziente. Negli ultimi anni, nella comunità neuroradiologica interventistica, abbiamo assistito a un crescente interesse per queste condizioni. Sono emerse terapie neurointerventistiche mirate ed efficaci, con risultati clinici notevoli, se applicate dopo un…